DIRITTI E PREVENZIONE > COME TUTELARE LA TUA PRIVACY
DOVERI E RESPONSABILITA' > COME TRATTARE I DATI PERSONALI DEGLI ALTRI
'Social network: attenzione a non cadere nella rete'. Giornata europea della protezione dei dati personali 28 gennaio 2009
- Doc-Web:
- 1582491
- Data:
- 20/01/09
- Argomenti:
- Internet e social media
- Tipologia:
- Comunicato stampa
DOCUMENTI CITATI
- Giornata Europea 2009 - Incontro università Cattolica - Volantino pdf
- Facebook: un bel giocattolo, ma serve un antivirus Sintesi dell'intervento di Mauro Paissan - Giornata Europea della protezione dei dati personal
- Social network: attenzione a non cadere nella rete Sintesi dell'intervento di Francesco Pizzetti - Giornata Europea della protezione dei dati per
- DPD Declaration 280109 EN FINAL pdf
VEDI ANCHE (10)
- Diffusione di telefonata registrata per finalità di servizio - 8 febbraio 2007 [1388922]
- Combinazione di elementi identificativi e personalità dei dati - 8 marzo 2007 [1396630]
- Diffusione di corrispondenza privata - 24 maggio 2007 [1419749]
- Limiti al diritto di cronaca nei confronti di un candidato alle elezioni politiche - 8 maggio 2007 [1410586]
- Internet - Caso Peppermint: il Garante privacy si costituisce in giudizio - 18 maggio 2007
- Essenzialità della notizia e completezza delle circostanze - 3 maggio 2007 [1408971]
- Diffusione di tabulati telefonici relativi a un'indagine giudiziaria - 14 dicembre 2006 [1371068]
- Provvedimento del 26 ottobre 2006 [1366162]
- Diffamazione via Internet - 10 ottobre 2000 [1334150]
- Caso Peppermint: il Tribunale di Roma accoglie le istanze del Garante e rigetta i ricorsi delle società
![]() | "Social network: attenzione a non cadere nella rete". Giornata europea della protezione dei dati personali – 28 gennaio 2009 I social network rappresentano certamente straordinari strumenti di innovazione sociale, con i quali un numero crescente di persone si scambia opinioni e informazioni, ma vengono troppo spesso usati senza una completa conoscenza delle incognite che presentano e dei rischi che comportano. L'Autorità ha dunque deciso di avviare un confronto con gli studenti su uno degli aspetti cruciali che riguardano oggi l'uso della Rete. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l'Alta scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed) della Università Cattolica, si svolgerà a Milano il 28 gennaio, dalle ore 10,30 alle ore 13,30, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, in Largo Gemelli. Ai lavori parteciperanno i componenti dell'Autorità Garante e docenti della Cattolica. La Giornata Europea della protezione dei dati personali L'iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa con il sostegno della Commissione europea e di tutte le Autorità che nei Paesi europei sono preposte alla protezione dei dati, è volta a sensibilizzare i cittadini sulla dignità, sui diritti e sulle libertà fondamentali da salvaguardare rispetto all'uso delle informazioni di carattere personale. Roma, 20 gennaio 2009 |
Saluto:
Ruggero Eugeni (Direttore Almed)
Relazione introduttiva:
Mauro Paissan (Componente Garante)
Interventi:
Fausto Colombo (Ordinario di Teoria e tecnica dei media)
Marco Spolidoro (Ordinario Diritto industriale)
Conclusioni:
Francesco Pizzetti (Presidente Garante)
Segue dibattito
Partecipano:
Giuseppe Chiaravalloti (Vice presidente Garante)
Giuseppe Fortunato (Componente Garante)
Declaration of Alex Türk, Chairman of the Article 29 WP - Press Release